Il più grande parco nazionale d’Europa

Un territorio creato dal piú grande ghiacciaio d’Europa

Nel 2008, l’Islanda ha avviato un progetto di conservazione della natura fino ad oggi inaudito, instituendo i 12.000 km2 del Parco Nazionale di Vatnajökull. Pochissime regioni al mondo offrono una tale varietà di ghiacciai, lingue glaciali, energia geotermale e frequente attività vulcanica subglaciale accoppiate ad inondazioni stagionali.

Inizialmente il parco includerà alcune zone già sotto protezione, come per esempio I parchi nazionali dello Skaftafell e del Jökulsárgljúfur, la zona selvaggia di Lónsöræfi e il ghiacciaio di Vatnajökull, più grande di tutti gli altri ghiacciai europei messi insieme. Già ricoprente il 12% della superficie totale del paese, i confini del parco sono destinati ad ingrandirsi nei prossimi mesi ed anni, in modo da offrire un’unica opportunità di osservare gli effetti smisurati che il ghiacciaio di Vatnajökull produce sulle aree circostanti, dove ghiaccio e fuoco giocano alternativamente un ruolo da protagonisti nella formazione del territorio.

Il parco è il più grande singolo progetto di conservazione naturale mai intrapreso dagli Islandesi. Inoltre esso marca uno dei maggiori schemi economici e di sviluppo rurale portati a termine dal governo islandese. I turisti in visita all’area protetta saranno in grado di osservare la cultura e la storia delle comunità che attorniano il ghiacciaio, le quali nel corso dei secoli hanno imparato a vivere e a sfruttare il paesaggio circostante, sempre mutevole e volatile. La prossimità agli elementi della natura che trasformano il territorio apre vaste possibilità di ricerca e visite di studio, per apprendere e sperimentare, e soprattutto per respirare il silenzio e la solitaria natura incontaminata, per trovarsi a tu per tu con le forze creative del nostro pianeta.


I vari Centri di accoglienza del parco saranno sempre basati nel cuore della zona da visitare, nei principali punti d’ingresso. Due già ne esistono, mentre se ne aggiungeranno in futuro altri quattro. Essi contengono esibizioni e tragitti guidati, forniscono infromazioni preziose e accolgono eventi culturali di ogni sorta. Oltre ad essere le residenze dei Custodi del Parco.


In varie parti del parco, i custody offrono tour guidati per interpretare i fenomeni della natura, e attività per bambini. Attraverso tali percorsi si ricevono dettagliate visioni sulle meraviglie del parco, le grandiose eruzioni vulcaniche, le alluvioni catastrofiche, oltre ai rudimenti generali dell.