Appena si pensa all’Islanda, vengono in mente alcuni familiari motivi; la vita vibrante di Reykjavík, la stupenda e teraupetica Laguna Blu, le nostre esportazioni musicali come Björk o Sigur Rós. Ma questa terra di pozze di fango bollenti, di zampillanti soffioni di geyser, di ghiacciai e cascate è un teatro di avventure. I suoi paesaggi spettacolari ispirano gli artisti ed i fotografi. L’Islanda è il paese meno densamente popolato d’Europa, con un territorio puro, incontaminato e immerso nel magico.

Le estate islandesi sono sorprendentemente tiepide, verdi e mitigate dalle lunghe notti bianche attorno al solstizio estivo, quando il sole fa un tuffo nel mare senza mai tramontare. Durante l’inverno resterete stupefatti dalle ondeggianti sfumature di verde, blu, giallo e rosa dell’aurora boreale nel cielo notturno, con temperature non così fredde come ci si attenderebbe.

Regioni

Nell’Est dell’Islanda il viaggiatore rimarrà impressionato dalla varietà e dai contrasti dei paesaggi – e troverà di che sbizzarrirsi, dai maestosi fiordi orientali agli ameni e pacifici villaggi di pescatori ivi situati.

saperne di piú

Un paese per tutte le stagioni

Durante l’inverno resterete stupefatti dalle ondeggianti sfumature di verde, blu, giallo e rosa dell’aurora boreale nel cielo notturno, con temperature non così fredde come ci si attenderebbe.

saperne di piú

Vulkani - un elemento di vita

L’attività vulcanica è un elemento di vita in Islanda: la gente ha imparato a convivere tanto con gli inconvenienti che con i notevoli vantaggi che ne derivano, quali la geotermia e l’ambiente naturale imprevedibile.

saperne di piú

Avete mai visto i cieli danzare davanti?

Nelle notti limpide d’inverno, vengono organizzate molte escursioni per ammirare questo spettacolare fenomeno naturale.

saperne di piú