Reykjavík

Plasmata dall'energia del globo, ricca dell'energia di una capitale cosmopolita, circondata dalla pura e incontaminata energia della natura, Reykjavík è una città di forti contrasti. Graziose abitazioni rivestite di lamiera ondulata coesistono a fianco di futuristiche costruzioni in vetro; attrezzature ultramoderne si trovano a due passi dal terreno vulcanico primordiale; e le influenze internazionali si mescolano alle tradizioni popolari islandesi sì da creare una cultura unica, dove l'antichità si unisce alla modernità.

saperne di piú

Islandia dell´Ovest

Nell’Islanda dell’Ovest e nei successivi Fiordi Occidentali si può leggere la storia geologica del paese, dalla creazione dell’Islanda 15—16 milioni di anni fa fino alla colonizzazione del 9° secolo. La roccia più antica del paese è a Kögur nei Fiordi, mentre la più recente si trova nelle regioni interne di Borgarfjörður. Questa lunga storia fa sì che in poche altre parti dell’isola si trovi una altrettanto grande varietà di paesaggi naturali.

saperne di piú

Fiordi Occidentali

Nelle piccole baie e rade ai piedi delle vallate un tempo la popolazione praticava la pesca e nel corso dei secoli si sono formati minuscoli villaggi, che oggi purtroppo sono in fase di calo demografico, con alcune zone ormai praticamente spopolate, come ad es. Hornstrandir.

saperne di piú

Nord-Islanda

Fiorenti cittadine, imponenti montagne, isole abitate e terre in via di formazione. Tutto ciò fa del nord dell’Islanda un mondo a parte.
Nella parte occidentale della regione le forze tettoniche hanno compiuto la loro opera e dopo il ritiro della coltre glaciale i fiumi hanno plasmato il paesaggio con morbide linee che scorrono placide verso il mare, con le loro acque ricche di pesci.

saperne di piú

Islanda dell’Est

Nell’Est dell’Islanda il viaggiatore rimarrà impressionato dalla varietà e dai contrasti dei paesaggi – e troverà di che sbizzarrirsi, dai maestosi fiordi orientali agli ameni e pacifici villaggi di pescatori ivi situati. Vallate verdi e ricoperte di foreste si alternano a fenomici geologici unici al mondo. Il tutto incastonato in uno sfondo di splendide montagne e – in lontananza – dal leggendario ghiacciaio di Vatnajökull.

saperne di piú

Sud-Islandia

In nessun altro luogo del pianeta si può ammirare così distintamente la faglia tettonica che separa le placche europea e nord-americana come nella penisola di Reykjanes e nel Thingvellir, dove gli scudi continentali si separano di 2 cm all’anno. E la frattura è continuamente riempita da magma e lava provenienti da numerose eruzioni vulcaniche.

saperne di piú

Reykjanes

In nessun altro luogo del pianeta si può ammirare così distintamente la faglia tettonica che separa le placche europea e nord-americana come nella penisola di Reykjanes e nel Thingvellir, dove gli scudi continentali si separano di 2 cm all’anno. E la frattura è continuamente riempita da magma e lava provenienti da numerose eruzioni vulcaniche.

saperne di piú

Altipiani Centrali

Le vacanze sono un’occasione da non perdere per fare nuove esperienze e vedere cose mai viste prima. Si possono visitare città, assorbire differenti culture e godere delle varie meraviglie create dall’uomo. Ma si può anche evitare tutto ciò, prendersi una pausa di riflessione e sostituire lo stress e la velocità della vita moderna con il silenzo, la pace e la quiete. Il luogo ideale per farlo è l’interno dell’Islanda.

saperne di piú