Il campeggio è una scelta comune per molti viaggiatori in Islanda. Ci sono circa 170 luoghi di campeggio registrati in Islanda, solitamente aperti dall'inizio di giugno fino a tardo agosto o metà settembre, a seconda della località. Più in basso potete trovare una lista di siti di campeggio con informazioni sui servizi forniti.

Molti visitatori vengono in Islanda per fare esperienza di ambienti puri, puliti ed intoccati. Fare campeggio responsabilmente vi permetterà di godervi l'Islanda nella sua forma più pura, e dipende dai campeggiatori rispettare la natura e minimizzare l'impatto sull'area in cui essi stanno campeggiando.

Le leggi islandesi sulla preservazione della natura trattano i luoghi in cui è permesso fare campeggio in Islanda nel caso vi trovaste lontani dai luoghi di campeggio registrati. Nelle aree residenziali, è permesso piantare fino a tre tende da campeggio su terreno incolto per una notte soltanto se non è presente un campeggio nell'area.

Se desideraste campeggiare su terreno coltivato o vicino a palazzi residenziali, recinzioni o terreni agricoli, oppure simili, sarà necessario domandare il permesso del proprietario terriero o altro beneficiario prima di montare la tenda da campeggio. La stessa regola è valida se intendeste rimanere più a lungo di una notte.

Sugli altipiani, avrete il permesso di piantare tende da campeggio. Ciò si applica solamente per tende da campeggio regolari, nel caso steste viaggiando in qualche sorta di casa mobile dovrete sempre chiedere il permesso al proprietario terriero o altro beneficiario prima di accamparvi, sia in aree residenziali, sia su terreni incolti o altipiani.

Trova un campeggio in Islanda:

Campeggi in Islanda