Attività all'aperto e accesso alla campagna islandese

Quali sono i diritti e i doveri di chi viaggia in Islanda? Il documento islandese per la preservazione della natura regola le attività all'aperto e gli standards di condotta. Esso sancisce che chiunque ha il diritto di viaggiare per il paese e di godere della sua natura a patto che il viaggiatore sia rispettoso e attento a non danneggiare o distruggere le risorse naturali.

È permesso attraversare proprietà private incolte senza richiedere particolari permessi, ma i proprietari dei terreni possono limitare l'accesso con cartelli o altre insegne. Terre di proprietà statale, come aree di presevazione e aree di selvicoltura, sono accessibili a tutti con poche eccezioni. Queste eccezioni includono - ma non esauriscono i casi - l'accesso durante stagioni di riproduzione o durante periodi di rivegetazione sensibile.

Una terreno può esser definito "area di preservazione" per una varietà di motivi. I regolamenti - ad esempio, riguardanti caccia e pesca o il traffico - variano da zona a zona, per cui è necessario che i viaggiatori si informino riguardo le disposizioni locali. Rispetta il codice di preservazione e presta attenzione alle richieste delle Guardie.

Alcune persone cercano pace e tranquillità nella campagna, altre invece cercano avventura e divertimento. Con l'aumentare del flusso di viaggiatori aumenta anche la probabilità che le vie di vari gruppi si incontrino. Sii riguardoso durante il tuo viaggio e sii tollerante verso i bisogni degli altri per evitare inutili problemi.

Comportamento

In campagna è particolarmente importante evitare azioni sbadate. Considera bene che i danni a formazioni rocciose e del terreno non sono riparabili. La vegetazione è sensibile in molte aree e il terreno è accidentato, smosso e facilmente solcabile. I danni alle piante richiedono molto tempo per esser sanati a causa del breve periodo di rivegetazione annuale islandese. Vento e pioggia possono peggiorare i danni.

Quando si lascia un posto in cui ci si è fermati, è necessario lasciarlo nelle condizioni nelle quali lo si vorrebbe trovare e portare i rifiuti con sé. Rispetta la proprietà privata, attraversa le recinzioni con cautela e chiudi i cancelli dopo di te. Evita di disturbare gli animali e non avvicinatici senza motivo. Se il tuo cane è con te rispetta altri animali e persone tenendolo sempre sotto controllo.

Guidare

Non guidare al di fuori delle strade o dei tracciati. I veicoli a motore possono lasciare segni che rimangono per generazioni. Guidare al di fuori di strade e tracciati è illegale a meno che il terreno sia ghiacciato e coperto di neve. Ulteriori informazioni in " Guidare in Islanda".

Camminare

È permesso camminare su terreno incolto. Ad ogni modo, evita di accorciare il percorso attraverso aree recintate, terreni da pascolo e terreni privati. Se ci sono sentieri seguili. Questi garantiscono un percorso sicuro e inoltre riducono  la possibilità di danneggiare elementi naturali.

I proprietari di terreni non possono impedire il passaggio di chi cammina lungo fiumi, laghi e mare, o su sentieri e tracciati. Dovrebbe esserci un cancello o un'insegna vicino ad ogni ostacolo.

L'uso di laghi e fiumi richiede il permesso di chi ne è possessore. I corsi di fiumi, le rive dei laghi, le spiagge e le isole sono spesso aree importanti per flora e fauna ed è necessario attraversarle con cura.

Andare in bicicletta

I ciclisti devono seguire strade o piste ciclabili se esistono. Alcuni tracciati non supportano traffico ciclabile e in questi casi l'andare in bici è limitato.

Equitazione

Chi va a cavallo deve seguire le mulattiere se esistono. Abbi cura del terreno se cavalchi al di fuori dei tracciati. Viaggiare con un branco di cavalli richiede particolari precauzioni per tenerla sotto controlla. Porta del foraggio se viaggi in altipiani. Se campeggi in distese incolte, scegli posti dove ci sono recinti o altre strutture che racchiudano i cavalli.

Pescare

Le licenze di pesca sono rilasciate dal possessore dei diritti di pesca, in genere un proprietario di terreno, un club di pesca o un consorzio agrario. Ciò vale per fiumi, laghi e coste marine. Non pescare se non hai ottenuto in anticipo l'adeguata licenza o permesso.

Chi ha il permesso di caccia può cacciare su terreni che non siano proprietà privata. Ad ogni modo, per le proprietà private è necessario avere un permesso specifico dai possidenti. Le licenze di caccia per alcune specie sono limitate in certi periodi dell'anno.

Campeggiare

Su terreno incolto è permesso campeggiare per una notte con non più di tre tende, a meno che il proprietario non segnali diversamente. Ad ogni modo i campeggiatori devono sempre utilizzare aree destinate al campeggio se queste esistono. Non campeggiare vicino a fattorie senza permesso. I campeggiatori con più di tre tende devono chiedere il permesso al proprietario del terreno prima di campeggiare al di fuori di aree di campeggio specificamente segnalate.

Raccogliere piante selvatiche commestibili

In terreni pubblici e pascoli in altipiani è permesso raccogliere bacche, funghi, alghe ed altre piante per il consumo immediato. La raccolta in terreni privati richiede il permesso del proprietario. Nota che alcune piante che crescono spontaneamente in Islanda sono protette e non possono esser tagliate o disturbate diversamente.

In sostanza, la nostra famosa natura è aperta al tuo godimento!

Soprattutto ricorda che la maggior parte della nostra natura è particolarmente fragile. Se la trattiamo con cura rimarrà una fonte di piacere e ammirazione per noi e innumerevoli generazioni a venire.

Il codice del viaggiatore

Lascia il luogo di campeggio e bivacco così come lo vorresti trovare.
Non sotterrare mai immondizia e non lasciarla in giro.
Non accendere mai focolari aperti su terreno vegetato.
Non rimuovere mai pietre e non costruire tumuli.
Mantieni le acque pulite e salvaguarda sorgenti e pozze d'acqua.
Non danneggiare la vegetazione.
Non danneggiare formazioni geologiche.
Rispetta la tranquillità della campagna.
Non guidare mai fuori strada.
Mantieniti su sentieri segnati ove richiesto.
Rispetta le regole per la conservazione e le istruzioni dei custodi.
 
Tieni a mente queste regole quando viaggi in Islanda così che anche altri possano apprezzare la bellezza della natura incontaminata.